Primo capitolo, cause di insorgenza
1Altri studi hanno scoperto che l'infezione da HPV (papillomavirus umano) è associata alla VIN superficiale, in particolare nella VIN1e VIN2in cui è spesso possibile osservare lesioni causate dall'infezione da HPV, come la formazione di halo peri nucleare con displasia nucleare, ispessimento della membrana cellulare, binucleare e multinucleare, ma queste modifiche virali non sono la base diagnostica per l'infezione da HPV VIN, condilomi vulvare sono spesso associati all'infezione da HPV6,11è stato dimostrato che le tecniche di biologia molecolare80% di VIN è correlato all'infezione da HPV16Altri studi hanno scoperto che Basta e altri hanno osservato nei pazienti VIN e canceri vulvari in età giovane(
2Altri studi hanno scoperto che l'infezione da HIV, la leucemia linfatica cronica e l'uso a lungo termine di inibitori immunitari (corticosteroidi e inibitori del trapianto di organi) aumentano significativamente la frequenza di VIN.
3Altri studi hanno scoperto che le lesioni epiteliali neoplastiche vulvare sono più comuni nelle licheni sclerosi e atrofici rispetto alla营养不良a iperplastica.
4Altri studi hanno scoperto che il cambiamento nel comportamento sessuale e nell'uso del tabacco è spesso associato all'aumento del rischio di VIN di grado III, allo stesso modo, è stato scoperto che un aumento del numero di partner sessuali è associato all'insorgenza di VIN di grado III, studi epidemiologici hanno scoperto che l'infezione da HPV è una malattia sessualmente trasmissibile, negli individui VIN giovani è comune l'infezione da HPV, e è associata alla storia sessuale (incluso il numero di partner sessuali, il1l'età sessuale) è correlata.
5Altri studi hanno scoperto una relazione tra VIN e lesioni cervicali, poiché entrambi condividono fattori di rischio comuni, VIN è associato a lesioni cervicali, circa15% of VIN patients have cervical lesions.
6, the relationship with vulvar cancer The relationship between vulvar intraepithelial neoplasia grade I and vulvar cancer has not been confirmed, but some epidemiological data suggest that such a connection exists, such as the average age of VIN patients being younger than that of invasive cancer patients10~20 years old,95~18% of VIN patients were found to have invasive cancer after careful examination during treatment, Jones et al. reported5cases of VIN patients were followed up2~8years after5cases of patients gradually developed invasive cancer; other authors report that from1973~1977to1988~1992years the incidence of VIN increased3times, of which3.4% progress to invasive cancer, on the contrary, some authors report that VIN can naturally regress, and some report that molecular DNA analysis can make a diagnosis of the malignancy of VIN lesions, certain types of HPV play an important role in the etiology of VIN, especially in some young patients, HPV can be isolated from VIN biopsy specimens6,11,16and other subtypes, detected by PCR reaction80% of VIN lesions contain HPV16.
Second, pathogenesis
Vulvar intraepithelial neoplasia is often visible pathological mitosis, with more active mitosis in the middle and upper part of the epithelium, an increase in the nuclear-cytoplasmic ratio, scattered multinucleated and immature cells, and also includes changes such as hyperkeratosis and incomplete keratosis, etc., which are non-specific. According to the maturity of cells, nuclear atypia, cell arrangement structure, and mitotic activity, VIN can be classified into1Grade (mild atypical hyperplasia),2Grade (moderate atypical hyperplasia),3Grade (severe atypical hyperplasia or in situ carcinoma).
1, the changes in the epithelial layer of mild atypical hyperplasia, such as hyperplasia and changes in atypical cells, are limited to the lower part of the epithelium1/3.
2, the changes in the epithelial layer of moderate atypical hyperplasia are below2/3.
3, the changes in the epithelial layer of severe atypical hyperplasia exceed2/3, atypical hyperplasia of in situ carcinoma involves the entire epithelial layer but does not penetrate the basement membrane.
The thickness of normal vulvar epithelium varies depending on the location: the vestibule is usually