La dislocazione posteriore del giunto scapolo-omerale è rara, una delle cause è che la parte posteriore del giunto scapolo-omerale è protetta da muscoli forti, è difficile spostarsi indietro; anche se si verifica una dislocazione posteriore, è facile tornare indietro a causa della tensione tensiva dei muscoli posteriori, quindi è rara nella pratica clinica.
English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |
La dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale
- Indice
-
1.Quali sono le cause di insorgenza della dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
2.Quali complicazioni può causare la dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
3.Quali sono i sintomi tipici della dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
4.Come prevenire la dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
5.Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
6.Cibo e astensione da cibo per i pazienti con dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale
7.Metodi di trattamento convenzionali in medicina occidentale per la dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale
1. Quali sono le cause di insorgenza della dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
Prima, causa di insorgenza
La forza indiretta o diretta può causare dislocazione posteriore.
Secondo, meccanismo di insorgenza
1La forza diretta si riferisce a forza esterna che agisce direttamente sulla testa dell'omero dalla parte anteriore della capsula articolare e provoca dislocazione posteriore. È comune vedere questo quando crolla un edificio, e spesso si associa a fratture del collo dell'omero. Alcuni casi che ho incontrato durante lo tsunami di Xingtai appartengono a questo tipo, che potrebbe essere correlato al fatto che la maggior parte degli edifici locali utilizza una struttura a travi in legno con tetto piano.
2La forza indiretta si verifica quando il giunto scapolo-omerale è in posizione di rotazione interna e il polso colpisce il suolo durante la caduta, la testa dell'omero può spingere indietro e rompere la parete posteriore della capsula articolare e uscire.
2. Quali complicazioni può causare la dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
Poiché questa malattia è causata dalla dislocazione del giunto causata da lesioni, è facile associare lesioni al nervo mediano e all'arteria brachiale. I pazienti con lesioni vascolari complesse possono sviluppare sindrome della camera ossea e dei tessuti molli. È necessario sottoporsi a trattamento chirurgico attivo per evitare la compressione del ematoma locale che può causare necrosi muscolare.
3. Quali sono i sintomi tipici della dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
I sintomi clinici sono meno evidenti rispetto a quelli della dislocazione anteriore, la maggior parte delle dislocazioni posteriori del giunto scapolo-omerale sono dislocazioni sottoscapolari, senza deformità del braccio a quadrato e fenomeni di rigidità elastica, la gamma di movimento del giunto scapolo-omerale è limitata non è così evidente come nella dislocazione anteriore, nelle immagini RX in proiezione anteriore e posteriore, è spesso omessa e riportata come normale. La chiave per prevenire la diagnosi errata è considerare la possibilità di dislocazione posteriore per le lesioni alla scapola, durante l'esame fisico, essere rigorosi, attenti e dettagliati.
Quando si verifica la dislocazione posteriore del giunto scapolo-omerale, la parte anteriore del giunto scapolo-omerale diventa piatta, il processo coracoideo è prominente e facile da toccare; il processo acromiale è più evidente rispetto al normale, la parte posteriore del giunto scapolo-omerale è più piena, è possibile toccare la testa dell'omero; l'avambraccio è in posizione neutra o in rotazione interna, in posizione di adduzione, l'avambraccio è esteso, ruotato esternamente, il dolore al collo del braccio si intensifica.
4. Come prevenire la dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
Questa malattia è causata direttamente da lesioni traumatiche alla mano, al polso e al gomito, come lesioni da caduta, lesioni da caduta, frenata d'urgenza durante la guida. Pertanto, è necessario prestare attenzione alle abitudini di vita, ai lavoratori ad alto rischio come i lavoratori edili, i lavoratori minerari e i macchinisti, che sono facilmente feriti, e proteggere se stessi durante il processo di lavoro. Mantenere la calma di fronte agli eventi, evitare di essere arrabbiato e causare conflitti che portano a questa malattia. Inoltre, la scoperta precoce, la diagnosi precoce e il trattamento precoce sono anche di grande importanza per prevenire questa malattia.
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per la dislocazione posteriore traumatica del giunto scapolo-omerale?
Prima dell'RX, nelle immagini in proiezione anteriore e posteriore, la testa dell'omero scompare, la scapola anteriore è inclinata, l'ombrello della testa è simmetrico, l'ombrello della testa è asimmetrico in altezza e bassa. Se non è possibile determinare con certezza e sospettare una dislocazione posteriore, è possibile aggiungere posizioni come la proiezione ascellare o la proiezione tangenziale della scapola per determinare, la TC aiuta a determinare la relazione tra il bacino e l'omero.
6. L'alimentazione del paziente con dislocazione posteriore traumatica dell'articolazione della spalla dovrebbe essere appropriata
1Quali cibi mangiare meglio per la dislocazione posteriore traumatica dell'articolazione della spalla
Aumentare l'alimentazione, mangiare più cibi ricchi di proteine, come pesce, uova, prodotti lattiero-caseari e aumentare适当 la quantità di calcio. Bere più acqua, mangiare più verdure e frutta, come cavoli verdi, sedano, banane e altri.
2Quali cibi non mangiare meglio per la dislocazione posteriore traumatica dell'articolazione della spalla
Evitare di mangiare cibi irritanti: come il peperoncino, il senape e altri. Smettere di fumare e bere.
7. Metodi standard di trattamento medico occidentale per la dislocazione posteriore traumatica dell'articolazione della spalla
1Trattamento
La riduzione manuale della dislocazione posteriore dell'articolazione della spalla è relativamente facile. Sotto condizioni di anestesia senza dolore, il paziente assume una posizione seduta o supina, l'assistente con una mano afferra la scapola come stabilizzazione, con l'altra mano spinge il capo dell'omero verso il basso; l'operatore tiene le mani sulla caviglia del braccio lesionato, trascina leggermente il braccio lungo l'asse longitudinale del radio e lo ruota leggermente verso l'esterno per ridurre, fissare il braccio esteso in tutte le direzioni per mantenere la posizione, ossia l'estensione30°~35°, posteriore30° e leggera rotazione esterna, fissare con un'asta estensiva3Settimane, rafforzare l'esercizio funzionale dell'articolazione della spalla.
La dislocazione posteriore della spalla cronica viene generalmente trattata con riduzione aperta. L'incisione chirurgica parte dalla cresta scapolare, si estende lungo la cresta scapolare e la margine inferiore del acromion verso il retro10~12cm, esponendo il muscolo sovraspinale, e tagliando il tendine di inserzione del muscolo sovraspinale lungo la margine inferiore del acromion, quindi posizionando il tendine del muscolo sovraspinale, del muscolo sovraspinale e del muscolo piccolo rotondo sul piano di inserzione del tendine congiunto2cm, esponendo il capo dell'omero dislocato, e sotto trazione e rotazione esterna del braccio superiore, spingendo il capo dell'omero nella cavità articolare con il gomito, dopo aver controllato la situazione di riduzione attraverso il movimento, cucire i tendini del muscolo sovraspinale e il muscolo triangolare, cucire la pelle. Dopo l'intervento3Settimane iniziano l'esercizio funzionale delle articolazioni.
2Prognosi
In generale, la prognosi è buona. Dopo la riduzione non fissata o con un tempo di fissaggio inferiore a2I casi cronici sono suscettibili di recidive. Nei casi con fratture locali e lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori, alcuni casi possono avere sintomi come dolore residuo e limitazione della funzione motoria. L'efficacia terapeutica nei casi anziani e in quelli avanzati è anche influenzata.
Raccomandare: La radicolite spinale , Sindrome del tunnel carpale , Frattura del condilo mediale dell'omero , Frattura di Colles , Crepitio scapolare , Frattura del collo dell'epifisi del braccio esterno