Diseasewiki.com

Home - Elenco delle malattie Pagina 109

English | 中文 | Русский | Français | Deutsch | Español | Português | عربي | 日本語 | 한국어 | Italiano | Ελληνικά | ภาษาไทย | Tiếng Việt |

Search

Malattie di dismorfofisiologico sessuale

  Le malattie di dismorfofisiologico sessuale sono causate da anomalie di differenziazione durante lo sviluppo embrionale, in genere secondo l'eterogenità dei cromosomi sessuali, del cromosoma Y, dei genitali interni e esterni, possono essere classificate in dismorfofisiologico sessuale maschile, dismorfofisiologico sessuale femminile e dismorfofisiologico sessuale reale.

 

Indice

1. Quali sono le cause delle malattie di dismorfofisiologico sessuale
2. Quali complicazioni possono causare le malattie di dismorfofisiologico sessuale
3. Quali sono i sintomi tipici delle malattie di dismorfofisiologico sessuale
4. Come prevenire le malattie di dismorfofisiologico sessuale
5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per le malattie di dismorfofisiologico sessuale
6. Malattie di disморfofisiologico sessuale: consigli alimentari e tabù
7.I metodi di trattamento convenzionali della medicina occidentale per l'ambigenità

1. Quali sono le cause di ambigenità?

  1、Anomalia dei cromosomi sessuali

  Nel processo di sviluppo embrionario, la differenziazione degli organi sessuali in maschi o femmine è controllata inizialmente dai fattori genetici, come il tipo di cromosoma del nuovo individuo è46Se sono XX, si sviluppano in femmine; il tipo di cromosoma è46Se sono XY, si sviluppano in maschi. Poiché il cromosoma Y contiene il gene genetico che determina la differenziazione dei primi tessuti riproduttivi in testicoli, mentre il cromosoma X manca di tale gene. Se il numero e la struttura dei cromosomi sessuali sono anormali, è inevitabile che la differenziazione sessuale si disordini.

  2、Anomalia della secrezione degli androgeni nel periodo embrionario

  Quando i primi tessuti riproduttivi si differenziano verso i testicoli sotto il controllo dei fattori genetici, la corteccia si degenera, ma la medula si sviluppa bene, di conseguenza le cellule stromali e la corteccia surrenalica producono una quantità significativa di androgeni. A causa dell'effetto degli androgeni, promuove la differenziazione del tubo riproduttivo primario e dei precursori degli organi genitali esterni verso il sesso maschile. Se i primi tessuti riproduttivi si differenziano in ovaie, la corteccia surrenalica produce pochi androgeni, i tubi riproduttivi e i precursori degli organi genitali esterni si differenziano verso il sesso femminile. Quando il sesso genetico è maschile, a causa di alcune cause la carenza di androgeni o il sesso genetico è femminile, a causa dell'eccesso di androgeni, può causare una disordinata differenziazione dei tubi riproduttivi e dei precursori degli organi genitali esterni.

  3、Altri fattori:

  La riduzione del numero delle cellule germinative embrionali può anche portare alla mascolinizzazione delle donne geneticamente femminili. La riduzione del numero delle cellule germinative può causare un ostacolo allo sviluppo della corteccia dei primi tessuti riproduttivi, la medula profonda forma la componente dei testicoli, e le cellule stromali producono androgeni, portando i tubi riproduttivi primari e i precursori degli organi genitali esterni a differenzarsi verso il sesso maschile.

2. Quali complicazioni può causare l'ambigenità?

  L'anomalia della secrezione degli androgeni nel periodo embrionario, quando i primi tessuti riproduttivi si differenziano verso i testicoli sotto il controllo dei fattori genetici, la corteccia si degenera, ma la medula si sviluppa bene, di conseguenza le cellule stromali e la corteccia surrenalica producono una quantità significativa di androgeni. A causa dell'effetto degli androgeni, promuove la differenziazione del tubo riproduttivo primario e dei precursori degli organi genitali esterni verso il sesso maschile. Se i primi tessuti riproduttivi si differenziano in ovaie, la corteccia surrenalica produce pochi androgeni, i tubi riproduttivi e i precursori degli organi genitali esterni si differenziano verso il sesso femminile. Quando il sesso genetico è maschile, a causa di alcune cause la carenza di androgeni o il sesso genetico è femminile, a causa dell'eccesso di androgeni, può causare una disordinata differenziazione dei tubi riproduttivi e dei precursori degli organi genitali esterni.

3. Quali sono i sintomi tipici dell'ambigenità?

  1Osservare le caratteristiche estetiche del paziente, lo sviluppo fisico, la crescita dei baffi, delle peli ascellari, dei peli pubici, del seno e la voce, ecc., lo sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie. Comprendere la situazione del ciclo mestruale del paziente.

  2、Gli organi genitali esterni dell'ambigenità sono divisi artificialmente in:5Modello: il modello I ha un ingrandimento del clitoride come genitali esterni; il modello II ha un ingrandimento del clitoride e un seno urinario di tipo funicolo largo, la vagina e l'uretra hanno un'unica apertura; il modello III ha un seno urinario più stretto ma di tipo funicolo, il modello IV ha un'apertura del seno urinario alla base del pene, il modello V ha un'apertura del seno urinario alla sommità del pene, come un maschio normale.

 

4. Come prevenire l'ambigenità?

  1、Ambigenità reale:Se gli organi genitali esterni sono vicini al tipo femminile, deve essere asportato il disegno maschile, se gli organi genitali interni femminili si sono sviluppati bene, non c'è necessariamente pressione riproduttiva. Altri devono essere trattati a seconda della situazione.

  2、Mascolinità pseudo-ambigena:Il tessuto riproduttivo e il cromosoma del paziente sono maschili, i testicoli secernono androgeni, ma l'organismo è insensibile agli androgeni. Gli organi genitali interni non si sono sviluppati o si sono sviluppati in modo incompleto, gli organi genitali esterni sono del tipo femminile. I testicoli si retraggono nella labbra vaginali, nella regione inguinale o nell'addome. Questi testicoli sono suscettibili di degenerazione maligna dopo la pubertà, devono essere asportati precocemente e trattati secondo la direzione femminile.

5. Quali esami di laboratorio devono essere effettuati per i disturbi di genere sessuale?

  Sezione prima: osservare le caratteristiche estetiche del paziente

  Sviluppo fisico e sviluppo dei secondi segni sessuali come baffi, peli ascellari, peli pubici, seno e voce, ecc. Comprendere la situazione mestruale del paziente.

  Sezione seconda: esame dei genitali esterni

  I genitali esterni dei disturbi di genere sessuale sono divisi artificialmente in5Modello: il modello I ha un ingrandimento del clitoride come genitali esterni; il modello II ha un ingrandimento del clitoride e un seno urinario di tipo funicolo largo, la vagina e l'uretra hanno un'unica apertura; il modello III ha un seno urinario più stretto ma di tipo funicolo, il modello IV ha un'apertura del seno urinario alla base del pene, il modello V ha un'apertura del seno urinario alla sommità del pene, come un maschio normale.

  Sezione terza: esami di laboratorio

  1、esame dei cromosomi sessuali e analisi del tipo cromosomico.

  2、misurare il testosterone plasmatico5a-Dihidrotestosterone, estrogeni sierici, progesterone e ormone luteinizzante.24h urina17-Steroidi ketonici e孕三醇。H-Esame sierologico dell'antigene Y.

  Sezione quarta: esame a raggi X.

  Sezione quinta: radiografia a raggi X del polso, urografia del seno urinario, radiografia a risonanza magnetica post-peritoneale, imaging a risonanza magnetica del volume surrenalico.

  Sezione sesta: esplorazione chirurgica e biopsia di tessuto gonadico.

6. Diete preferite e proibite dei pazienti con disturbi di genere sessuale

  La dieta dei pazienti con disturbi di genere sessuale dovrebbe essere leggera e facile da digerire, mangiare più verdure e frutta, combinare razionalmente la dieta, assicurare un apporto nutrizionale sufficiente. Inoltre, i pazienti devono evitare cibi piccanti, grassi, freddi. I pazienti dovrebbero mangiare cibi ad alto contenuto proteico, cibi ad alto contenuto di vitamine, cibi ad alto contenuto di calorie.

7. Metodi convenzionali di trattamento medico dei disturbi di genere sessuale

  Disturbi di genere sessuale come i genitali esterni prossimi alle donne, devono essere rimossi i disegni maschili, se i genitali interni femminili sono ben sviluppati, non ci sono necessariamente pressioni riproduttive. Altri devono essere puniti in base alla situazione. Disturbi di genere sessuale maschili, le ghiandole riproduttive e i cromosomi del paziente sono maschili, i testicoli secernono androgeni, ma l'organismo non è sensibile agli androgeni. I genitali interni non si sviluppano o si sviluppano in modo incompleto, i genitali esterni sono del tipo femminile. I testicoli si retraggono nella vulva, nella regione inguinale o nell'addome. Questi testicoli sono suscettibili di malignità dopo la giovinezza, devono essere rimossi precocemente e trattati verso la direzione femminile.

Raccomandare: emorragia post-partum , Vagina congenita , Orchideopatia , Varicocele , Endometriosi adenomiosica , La sterilità

<<< Prev Next >>>



Copyright © Diseasewiki.com

Powered by Ce4e.com