Il Gastroparesi primario secondario è spesso presente:
1diabete;
2malattie connettivali come la sclerosi sistemica progressiva (PSS);
3interventi chirurgici gastrici o la sezione del nervo vago;
4infezioni o disordini metabolici;
5e malattie del sistema nervoso centrale, nonché determinati farmaci. Inoltre, la riduzione della tensione del nervo vago e gli ormoni intestinali e le sostanze peptidiche possono anche avere un certo ruolo. Durante la Gastroparesi, i livelli di motilina e la funzione del recettore della motilina possono essere anormali.
Le cause della Gastroparesi possono essere la disfunzione primaria del movimento gastrico (Gastroparesi idiopatica), o secondarie a determinate malattie sistemiche e a certi interventi chirurgici gastrici. Il meccanismo di svuotamento gastrico coinvolge i muscoli lisci gastrici, il sistema nervoso intrinseco o estrinseco gastrointestinale, il sistema nervoso centrale e gli ormoni, e l'anomalia di qualsiasi fattore può causare la Gastroparesi.
Due: Atonia gastrica diabetica (DGP)
I pazienti diabetici spesso presentano disfunzione del movimento gastrointestinale in tutto il tratto gastrointestinale. Nei pazienti diabetici di tipo 1 o 2 trattati con farmaci ipoglicemizzanti orali, circa40% sviluppano atonia gastrica.
1937Ferroir ha osservato che nei pazienti diabetici, l'esame radiografico con bario mostra una riduzione della motilità gastrica nel1945Il primo a descrivere chiaramente la relazione tra ritardo nell'evacuazione gastrica e diabete è stato Rundles nel1958Il primo a utilizzare il termine 'atonia gastrica diabetica' è stato Kassander nel
I pazienti con atonia gastrica diabetica presentano disfunzione del movimento gastrointestinale che si manifesta con la scomparsa della fase III del movimento complesso mobile interdigestivo (MMC) e una ridotta motilità del bulbo gastrico dopo i pasti, contrazioni incoerenze del bulbo gastrico, dello sfintere pilorico e del duodeno e spasmo del sfintere pilorico, causando un ritardo nell'evacuazione degli alimenti solidi. I pazienti con DGP presentano una disfunzione della dilatazione riceptrice gastrica iniziale, che causa un'evacuazione liquida rapida, ma nel periodo tardivo l'evacuazione liquida gastrica è anche significativamente ritardata.
La causa principale del ritardo nell'evacuazione gastrica nei pazienti con DGP è il danno ai nervi vago (lesione del sistema nervoso autonomo), e l'iperglicemia ha anche un effetto inibitorio sull'evacuazione gastrica. Dopo che i diabetici hanno una reazione ridotta della secrezione acida gastrica durante la pseudoalimentazione o l'ipoglicemia indotta dall'insulina, ciò suggerisce una lesione del nervo vago. Guy e altri hanno scoperto che la morfologia del nervo vago nei diabetici è caratterizzata da una riduzione grave della densità degli assoni mielinizzati e un aumento del diametro degli assoni residui. Altri studi non hanno rilevato anomalie morfologiche nei nervi vago gastrici o epigastrici dei diabetici. Non si sono osservate modifiche anormali nei plexi nervosi intermuscolari dei pazienti con DGP. La carbamato metilcholinico e la cisapride possono stimolare la contrazione del bulbo gastrico nei pazienti con DGP, suggerendo che la funzione muscolare liscia del bulbo gastrico è intatta.
Terzo: Atonia gastrica postoperatoria
Dopo la chirurgia gastrica, l'atonia gastrica è spesso associata. Il tasso di ritardo nell'evacuazione gastrica dopo la suture dei nervi vago è5% a10% dopo la resezione vagale e la plasmectomia pilorica28% a4Nessun ritardo nell'evacuazione di solidi gastrica. La resezione del tronco vagale riduce la funzione di dilatazione del fondo gastrico, la contrazione del fondo gastrico e la funzione di dilatazione coordinata dello sfintere pilorico. Questo porta a un aumento dell'evacuazione liquida gastrica e a un ritardo nell'evacuazione di solidi. Tuttavia, la resezione vagale selettiva (cellule parietali) può solo prolungare il ritardo nell'evacuazione di solidi, senza influenzare l'evacuazione gastrica totale.
I pazienti con ulcere peptiche associate a ostruzione pilorica sottoposti a resezione gastrica e suture dei nervi vago, circa30% sviluppano atonia gastrica. Misurando la pressione statica gastrica prossimale in questi pazienti, si è scoperto che una bassa tensione di base gastrica residua è la principale causa di stasi gastrica. Roux-en-Anche i pazienti con sindrome Y presentano un ritardo nell'evacuazione residua gastrica. Dopo la chirurgia, la atonia gastrica può verificarsi con vari tipi di anomalie di ritmo di onde lente gastriche e la mancanza di MMC, che sono anche correlate con un ritardo nell'evacuazione gastrica.
Quattro: Anorexia nervosa
Circa8Nessun paziente con anorexia nervosa ha un ritardo nell'evacuazione di solidi gastrica, ma l'evacuazione liquida è normale. Il ritardo nell'evacuazione gastrica è associato a un disordine del ritmo motorio del fondo gastrico, una bassa tensione del fondo gastrico, una riduzione della concentrazione di noradrenalina e neurotensina nel siero post-prandiale e danni alla funzione del sistema nervoso autonomo. Tuttavia, non ci sono ritardi significativi nell'evacuazione nei pazienti che perdono peso in modo equivalente ai pazienti con anorexia nervosa senza sintomi psichici.
Cinque: Malattie che interessano la muscolatura liscia gastrica
Queste malattie, oltre a causare lesioni a altri organi del sistema, sono spesso associate a un'invaginazione diffusa della muscolatura liscia gastrointestinale, causando disfunzione del movimento intestinale. Anche se l'esofago è colpito più spesso, la muscolatura liscia dello stomaco può essere coinvolta, causando atonia gastrica. La sindrome sistemica progressiva di硬化症 spesso si verifica con un ritardo nell'evacuazione gastrica. Lo sviluppo della disfunzione motora gastrointestinale di questo disturbo include due fasi, ovvero la lesione nervosa iniziale e la lesione muscolare causata dall'infiltrazione di tessuto fibroso muscolare./o un ritardo nell'evacuazione dei liquidi, e il ritardo nell'evacuazione gastrica è correlato alla gravità della debolezza muscolare scheletrica.
La maggior parte dei pazienti con营养不良性肌强直症 presenta un ritardo nell'evacuazione degli alimenti solidi e liquidi nello stomaco. I pazienti con questa malattia presentano un aumento della tensione e un'attività contrattile aumentata nel duodeno e nel primo tratto dell'intestino tenue, che si ritiene sia dovuto a danni alle cellule muscolari liscie che causano una parte di desnervazione, il che teoricamente può aumentare la resistenza all'evacuazione gastrica, causando un ritardo nell'evacuazione gastrica.
L'amiloidosi spesso coinvolge l'infiltrazione della muscolatura muscolare gastrointestinale, causando disfunzione motrice.1956Anno Intriere e Brown hanno riportato1Casi di amiloidosi primaria che interessano solo lo stomaco. Oltre all'involvimento della muscolatura muscolare, la lesione della malattia amiloide e delle lesioni vascolari causate da ischemia intestinale sono anche的重要原因 che causano la disfunzione motrice gastrointestinale.7Nessun caso di amiloidosi primaria e55Casi di amiloidosi secondaria presentano sintomi digestivi.
Sei, Malattia del reflusso gastroesofageo
Circa6Nessun paziente con reflusso gastroesofageo ha un ritardo nell'evacuazione gastrica, ma non è chiaro se questa anomalia è primaria o secondaria.
Sette, Sindrome neoplastica
In alcuni pazienti con tumore, la gastrite atonica può essere parte della sindrome neoplastica. Chinn e altri hanno riportato7Casi di carcinoma polmonare, tra cui6Casi hanno sviluppato la gastrite atonica. L'esame istologico ha mostrato degenerazione del plexo nervoso intermuscolare, riduzione di neuroni e assoni, infiltrazione di cellule infiammatorie come linfociti e plasmacellule, proliferazione di cellule gliali, mentre il plexo nervoso sottomucoso non è stato influenzato.
Otto, Gastrite atonica ischemica
Libefrski e altri hanno recentemente riportato2Casi di occlusione delle arterie mesenteriche e di pazienti con ischemia gastrointestinale cronica hanno sviluppato una gastrite atonica grave, associata a un disordine del ritmo elettromagnetico gastrico e sintomi correlati. Dopo la chirurgia di bypass vascolare6mesi, la evacuazione di solidi gastrica e il ritmo elettromagnetico gastrico dei pazienti tornano alla normalità, e i sintomi scompaiono.
Nove, Gastrite atonica idiopatica
La gastrite atonica idiopatica, che rappresenta circa il5Nessun ritardo nell'evacuazione gastrica. Questi pazienti possono essere divisi in due gruppi: uno diagnosticato con disfunzione digestiva funzionale e l'altro con coinvolgimento diffuso della muscolatura liscia gastrointestinale, che presenta una disfunzione motrice generale dell'intestino, oltre alla gastrite atonica, spesso con sindrome dell'intestino irritabile o ostruzione intestinale falsa e altre diagnosi.